
Libertec: avvio nuovo progetto Erasmus
Cepiss con Centro Machiavelli, è partita con un nuovo progetto di ricerca educativa ed innovazione: #Libertec (LIBrary as online Educational Repository Techniques in European Community
Cepiss con Centro Machiavelli, è partita con un nuovo progetto di ricerca educativa ed innovazione: #Libertec (LIBrary as online Educational Repository Techniques in European Community
Clicca nel link sottostante per scaricare la versione PDF del Bilancio Sociale Cepiss 2020
Clicca nel link sottostante per scaricare la versione PDF della valutazione id impatto del servizio Sonoria Spazio Giovani e Musica
Otto marzo perché? Educatrici, educatori e insegnanti della Cooperativa Cepiss parlano e si confrontano sull’otto marzo nelle classi degli allievi e allieve dei corsi di
In partenza il progetto Role Play, Percorso formativo triennale IeFP nell’ambito dell’ “Obbligo d’istruzione” per la qualifica di “Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria”.
Gennaio: liceo linguistico o istituto tecnico per il turismo? Liceo scientifico o liceo classico? Istituto tecnico informatico o istituto professionale alberghiero? Che gran confusione! Come
Cepiss sta continuando le attività per stranieri e migranti per inserimento sociale ed empowerment di comunità. In particolare sono in corso le attività in due
Cepiss con i partners Scuola Istituto Russell Newton e UPD Isolotto ha appena concluso il progetto “Scuola e Sport”. Il progetto per il recupero scolastico
Il progetto ERASMUS+ Vamos prosegue con le attività. In questo mesi sono stati svolti meeting on line mensili nei quali abbiamo messo a sistema sia
Il Progetto CALEIDOSCOPIO è alle fasi finali: Mercoledì 16 giugno alle 19.30 a InStabile – Culture in movimento (Via della Funga, 50136 Firenze FI) Cepiss
Ritornano i Centri estivi della Cooperativa Cepiss, rivolti ai bambini (dai 3 ai 6 anni) frequentanti la Scuola d’Infanzia. I centri estivi si terranno dal
Presenta la tua domanda entro il 28 maggio ore 14:00 E’ uscito il Bando del Servizio Civile Regionale, promosso dalla Regione Toscana, attivo dal 29
Il 23 aprile alle ore 17 in occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” sarà presentato il progetto “1,2,3 Leggimi!”. Durante l’incontro
Parte il PROGETTO A_PELLE un Percorso formativo triennale IeFP nell’ambito “Obbligo d’istruzione” per la qualifica di “Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria” e sono
Il progetto Caleidoscopio ha terminato la fase di avvio col primo corso svolto al Kantiere con alcune difficoltà vista la situazione Covid 19. Questa settimana
Ricordiamo che per partecipare al bando del ???????????????????????????????? ???????????????????????? ???????????????????????????????????????? la scadenza è stata prorogata al 15 febbraio. Legacoop toscana tramite Pegaso Network ha promosso
Si è svolto oggi 8 febbraio 2020 su piattaforma on line il meeting del progetto. Il partner EELI ha illustrato il questionario finale della prima
Il progetto: “1,2,3..Leggimi” è un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, il quale, è un Istituto autonomo del
I genitori delle scuole medie del Comune di Scandicci i prossimi 14 gennaio 2020 e 20 gennaio 2020 sempre alle ore 17.00 fino alle ore