
Voices of Resilience: nuovo progetto Erasmus+ è partito
Novità aprilina in casa Cepiss: dal primo aprile è partito il progetto Erasmusplus Ka2YOU finanziato da Agenzia Italiana Gioventù.Partner in questa avventura: il Centro Machiavrlli
Novità aprilina in casa Cepiss: dal primo aprile è partito il progetto Erasmusplus Ka2YOU finanziato da Agenzia Italiana Gioventù.Partner in questa avventura: il Centro Machiavrlli
il progetto dopo il KOM di gennaio A Valencia,entra subito nella prima fase di lavoro. CEPISS per l’Italia e Glas per la Bulgaria, hanno proposto
Il Sonoria è sempre più musica e protagosmo giovanile, visita il nostro sito per tutte le iniziative… Inoltre stiamo preparando l’estate con tante novità tra
Il progetto Recreos entra nel vivo proprio ora a Carnevale! RECREOS é il progetto del comune di Firenze, QUARTIERE 1, sostenuto da FONDAZIONE CASSA DI
Con Fondazione CR Firenze: al via il progetto “Recreos”Dj tratta di un percorso di rigenerazione umana e urbana con opportunità per giovani artisti, artigiani e
Per migliaia di Ragazzi e famiglie è arrivato il momento della scelta! ENTRO IL 31 GENNAIO VANNO EVFETTUATE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA SUPERIORE. Siamo
Cepiss è lieta di avviare da oggi 1 dicembre 2024 il progetto RainbowUp cod 2024-1-ES02-KA220-YOU-000250204, finanziato da Agenzia Nazionale spagnola e con capofila ASOCIACIÓN PARA EL DESARROLLO SOCIOEMOCIONAL DE LA PERSONA, LA SOCIEDAD Y PARA LA COOPERACIÓN INTERNACIONAL UNO di Valencia.
Il progetto si occuperà di inclusione arcobaleno “da ogni punto di vista” tra i giovani e in primis adolescenti, teen agers, e i nuovi ventenni…. inizia quindi una fase preparatoria che ci porterà al KOM di fine gennaio per conoscere in presenza i nostri Partner da Cipro, Austria, Bulgaria oltre a Spagna e Italia coi nostri partner fiorentini di CM Centro Machiavelli.
Vi aggiorneremo per la nostra nuova avventura inclusiva!
È on line il sito del nostro progetto erasmus k2 VET AAC 4 inclusion, che ci vede capofila di un partenariato che va da Turchia,
Il progetto LIBERTEC è terminato. Qui di seguito pubblichiamo anche in questo sito le linee guida finali per una libreria digitale nei servizi educativi 0-6.
EU PROGRAMME ERASMUS+ KA220SCH Cooperation Partnerships in School Education LIBERTECLIBrary as online Educational Repository Techniques in European Community pre- schoolsCode 2021-1-IT02-KA220-SCH-000031532 CONFERENZA FINALE E MPE
Cepiss opera da anni nell’orientamento anche sul passaggio scuola media/scuola superiore e due anni fa ha deciso di intraprendere una nuova fase per le attività
IIL NOSTRO PROGETTO ERASMUS+ Finanziato da INAP AAC 4 INCLUSION per la formazione degli operatori alla disabiità entra nel vivo inia infatti una fase che
I partner di progetto stanno portando avanti i workshop formativi sulla documentazione digitale in ognuno dei Paesi coinvolti. Ieri di è svolto il workshop di
Cepiss dal primo ottobre ha un nuovo progetto Erasmus+, progetto VET finanziato da Inapp: “AAC 4 inclusion”. Il progetto parte da una nostra idea di
Oggi Cepiss è a Prato per l’iniziativa del consorzio Metropoli di cui è consorziata.
Dal 10 al 15 luglio si sono svolte a Malaga, presso Università di Scienze dell’Educazione, le LTTA (formazione operatori) e il meeting tecnico del progetto
Ritornano i Centri estivi della Cooperativa Cepiss, rivolti ai bambini (dai 3 ai 5 anni). I centri estivi si terranno dal 3 LUGLIO AL 28 LUGLIO
Cepiss Coop e Ag. Formativa Ambiente Impresa con il contributo di CR Firenze presentano MODA & MESTIERI: Corso di Prototipista Pellettiere di 122 ore di
Un ringraziamento ad ASNOR Associazione Nazionale Orientatori che ha scelto il nostro articolo sull’orientamento tramite i riti di passaggio, già pubblicato nella rivista digitale, tra
E’ prorogata alle ore 14:00 di lunedì 20 febbrario la scadenza del Bando del Servizio Civile Universale per il reclutamento delle volontarie e dei volontari